AGRIGENTO. “Il Consorzio Universitario della provincia di Agrigento costituisce un punto di forza e di crescita per il territorio. Una provincia di frontiera nazionale ed europea qual è quella di…
QUINTA PUNTATA/I 70 anni dello Statuto, la conquista dell’autogoverno, il diritto dei siciliani al progresso
L’AUTONOMIA SICILIANA TRA OBLIO E RILANCIO NELLA PROSPETTIVA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE di Gaetano Armao (Docente di diritto amministrativo europeo e contabilità pubblica nell’Università di Palermo) Una sfida all’oblio della specialità…
Le asimmetrie territoriali della revisione costituzionale
di Gaetano Armao Docente di diritto amministrativo nell’Università di Palermo La riforma costituzionale voluta dal Governo Renzi reca con se, tra le diverse e gravi anomalie che la dottrina ha…
QUARTA PUNTATA/I 70 anni dello Statuto, la conquista dell’autogoverno, il diritto dei siciliani al progresso
L’AUTONOMIA SICILIANA TRA OBLIO E RILANCIO NELLA PROSPETTIVA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE di Gaetano Armao (Docente di diritto amministrativo europeo e contabilità pubblica nell’Università di Palermo) In un contesto già logorato…
TERZA PUNTATA/I 70 anni dello Statuto, la conquista dell’autogoverno, il diritto dei siciliani al progresso
L’AUTONOMIA SICILIANA TRA OBLIO E RILANCIO NELLA PROSPETTIVA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE di Gaetano Armao (Docente di diritto amministrativo europeo e contabilità pubblica nell’Università di Palermo) La storia delle istituzioni autonomistiche…
SECONDA PUNTATA/I 70 anni dello Statuto, la conquista dell’autogoverno, il diritto dei siciliani al progresso
L’AUTONOMIA SICILIANA TRA OBLIO E RILANCIO NELLA PROSPETTIVA DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE di Gaetano Armao (Docente di diritto amministrativo europeo e contabilità pubblica nell’Università di Palermo) Terminata la seconda guerra mondiale,…