Con l’espressione “open government” (“governo aperto”) si intende un nuovo concetto di governance a livello centrale e locale, basato su modelli, strumenti e tecnologie che consentono alle amministrazioni di essere…
Categoria: Senza categoria
Seminario su “Rilancio o oblio – L’Autonomia siciliana al bivio” in occasione della presentazione del libro L’Attuazione dell’Autonomia differenziata della Regione Siciliana attraverso congetture e confutazioni di Gaetano Armao
presentazioneLibroArmaoLOCANDINA In occasione della presentazione del libro di Gaetano Armao “L’Attuazione dell’Autonomia differenziata della Regione Siciliana attraverso congetture e confutazioni“, sono organizzati a Palermo e ad Agrigento, rispettivamente, il 7 novembre…
Le Province regionali: se l’autonomia diviene libertà di improvvisare
Con la legge regionale 7 del 2013 le province regionali sono state assoggettate a “gestione provvisoria”, in vista della “istituzione dei liberi Consorzi comunali per l’esercizio delle funzioni di governo…
Indagine conoscitiva per l’istruttoria legislativa sul disegno di legge n. 1577 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Il blogger di Leggioggi Gaetano Armao è firmatario di questa proposta di legge per la riorganizzazione della pubblica amministrazione, di cui pubblichiamo il testo in esclusiva.
La Sicilia come la Scozia? Ieri convegno a Palermo sull’autodeterminazione dei popoli
— 16 settembre 2014 di Salvo Scaduto Ieri pomeriggio, presso una gremitissima Sala delle Lapidi a Palermo, si è svolto il seminario dal titolo “Sicilia, Scozia, Catalogna alla prova dell’autodeterminazione”. Tra…
Sicilia, Scozia, Catalogna alla prova dell’autodeterminazione
Promuovono il Seminario aperto a tutti i cittadini e le associazioni che credono nel rilancio della Sicilia e non si rassegnano al suo oblio Sicilia, Scozia, Catalogna alla prova dell’autodeterminazione…