di Gaetano Armao Docente di diritto amministrativo europeo Università di Palermo – Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali Pubblicato su AmbienteDiritto.it – 29 Dicembre 2016 – http://www.ambientediritto.it/home/dottrina/brevi-considerazioni-su-informativa-antimafia-e-rating-di-legalità-ed-aziendale-nella
Autore: Gaetano Armao
LE RAGIONI DEI GIURISTI SICILIANI PER IL “NO”
di Gaetano Armao Le ragioni dei giuristi siciliani per il No – luglio 2016
Referendum: le proccupazioni di Gaetano Armao «se vince il Sì la Sicilia avrà effetti di ulteriore marginalizzazione» – ESCLUSIVA | Madonie Notizie
http://www.madonienotizie.it/interviste/referendum-le-proccupazioni-di-gaetano-armao-se-vince-il-si-la-sicilia-avra-effetti-di-ulteriore-marginalizzazione-esclusiva/362085/
Sugli obblighi di pubblicità degli amministratori delle Camere di commercio dopo il d.lgs. n. 33 del 2013
di Gaetano Armao Docente di diritto dell’economia nell’Universitas Mercatorum – Roma [1] Questo contributo intende esaminare l’applicazione delle previsioni dell’art. 14 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e…
REFERENDUM/Per i consiglieri-senatori la revisione costituzionale prevarrebbe sugli statuti speciali
Gaetano Armao Docente di diritto amministrativo-Università di Palermo e Presidente di giuristi siciliani per il NO In questi ultimi giorni di confronto sul referendum riguardante la revisione costituzionale imperversa sui…